Tanta paura tra la popolazione ma nessun danno segnalato: decine le telefonate ai vigili del fuoco. Il sisma è stato seguito da altre due scosse di lieve entità
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata rilevata nel Palermitano, dai sismografi dell’Ingv. Il sisma è stato seguito da altre due scosse più lievi di magnitudo 2 e 2.2. I movimenti tellurici sono stati avvertiti dalla popolazione che è subito scesa in strada. I comuni colpiti entro i 20 chilometri dall’epicentro sono: Lascari, Campofelice di Roccella, Cefalù, Gratteri (si trovano sulle Madonie).
Al momento non si registrano danni, decine le telefonate ai vigili del fuoco. L’epicentro dell’evento sismico più importante è stato localizzato in mare aperto (latitudine 38.12 longitudine 13.89), a una profondità di circa 6 chilometri.
Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti
Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.