NORMATIVA

Normativa emanata da vari soggetti appartenenti al settore di Protezione Civile, liberamente scaricabili, divise per anno di pubblicazione.

2021

Oggetto:
Attività di controllo delle  certificazioni verdi Covid 19 – possibilità del coinvolgimento del volontariato di protezione civile
  • Pagine: 5
  • Data di pubblicazione: 08/08/2021
  • Protocollo: DPC/usm/36341

2020

2019

2018

Oggetto:
Decreto Legislativo 2/01/2018, n.1 – Codice della Protezione civile
Finalità, attività e composizione del Servizio nazionale della protezione civile
  • Pagine: 37
  • Data di pubblicazione: GU n.17 del 22-1-2018)
  • Protocollo:
Oggetto:
Decreto Legislativo 2/01/2018, n.1
Nota di lettura sulle pricipali disposizioni di interesse per i comuni
  • Pagine: 19
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Protocollo:
Oggetto:
Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche – Direttiva
  • Pagine: 7
  • Data di pubblicazione: 18/07/2018
  • Protocollo: 11001/1/110/(10)

2015

Oggetto:
Indicazioni operative per l’individuazione dei Centri operativi di coordinamento e delle Aree di emergenza
Le indicazioni sono adottate ai sensi dell’articolo 5, comma 5, della legge n. 401/2001
  • Pagine: 70
  • Data di pubblicazione: 
    31 marzo 2015
  • Protocollo: Indicazioni Operative
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email

News

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »