SALUTO DEL PRESIDENTE

Se leggete queste mie brevi note, vuol dire che siete entrati nel nostro sito e grazie di averlo fatto.

Permettetemi di presentarmi. Mi chiamo Riccardo ROMEO JASINSKI, ho svolto la mia attività lavorativa nella Croce Rossa Italiana, come Ufficiale del Corpo Militare, operando nell’ambito della Protezione Civile, sia nelle emergenze che nelle altre attività. Oggi, collocato in congedo, ho ripreso a fare il volontario, trasmettendo la mia esperienza, di più di 50 anni di lavoro, alle nuove generazioni che si avvicinano alla CRI od al volontariato in generale, nella formazione e nell’addestramento.

Con alcuni amici abbiamo deciso la creazione di una nuova compagine associativa che rappresentasse tutti coloro che si sentono di poter dare il loro apporto al Sistema nazionale di Protezione Civile, alla valorizzazione della figura di “Esperto in Protezione civile”.

Esperti di p.c. è una associazione a carattere VOLONTARIO che vuole operare nel settore della Protezione Civile valorizzando la figura di esperto in protezione civile. Competenze che molti di noi hanno; così abbiamo avvertito la necessità, di raccogliere personale esclusivamente VOLONTARIO da inviare quale supporto, in caso di calamità, ai Sindaci, agli enti locali o in altre strutture. In questa figura rientrano tutti coloro che nel corso degli anni si sono specializzati in questo settore avendo acquisito una preparazione sia teorica che pratica (Coordinatore in emergenza, Emergency Manager, Disaster Manager ed altre qualifiche similari).

Vogliamo sviluppare questa figura affinché gli organi nazionali, prima di tutto, ma anche gli enti territoriali, siano a conoscenza di questa realtà e possano richiedere queste figure in supporto in caso di emergenza.

Per arrivare a questo occorre una costante, continua formazione. Oggi può essere svolta solo a distanza e ci auguriamo nel futuro, in presenza, ma senza costi per chi aderisce al nostro progetto. Non vogliamo creare un “mercimonio” nella protezione civile!

Questo ci deve differenziare da altre associazioni che hanno creato aspettative, attese e speranze che poi nel tempo non si sono realizzate.

Uno dei nostri progetti, è quello di veder riconosciuta la figura di “Esperto” da un punto di vista giuridico, se ne sente veramente la necessità, sia nel pubblico che nel privato; deve essere studiato un preciso percorso formativo con chi nel nostro paese è demandato a preparare i giovani al mercato del lavoro, cioè la scuola, l’università. Noi vogliamo essere di supporto a questa figura, aiutarli nell’aggiornamento, senza fini di lucro!

Grazie per la Vostra attenzione e Vi aspetto nell’Associazione.

                                                       Riccardo ROMEO JASINSKI

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email

News

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »