PRIVACY POLICY

 

Informazioni relative al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Reg. (UE) 2016/679 1.

Titolare del trattamento e rappresentante del titolare

1.1 Titolare del trattamento è l’Associazione Esperti in Protezione civile – OdV in persona della Presidente Comm. Riccardo Romeo Jasinski con sede legale a Firenze in via di San Niccolò 21.

1.2 Rappresentante del titolare del trattamento è Gabriele Batignani.

1.3 I contatti del Titolare del trattamento e del Rappresentante del titolare sono:

· telefono,

· posta elettronica info@epcv.it

· posta elettronica certificata espertipcvol@pec.it

2. Finalità e base giuridica del trattamento

 L’adesione all’Associazione Esperti Protezione Civile – OdV vale come espresso consenso al trattamento dei dati personali anche alla scadenza della tessera sociale sino alla revoca del consenso da parte dell’interessato ovvero alla cancellazione dei dati a seguito delle operazioni di verifica periodica a cura dell’Associazione. I dati personali di coloro che non sono mai stati associati saranno trattati previo consenso. I dati sono trattati per attuare i diritti degli associati di cui all’articolo 6 dello statuto dell’Associazione consultabile sul sito internet www.epcv.it e, in ogni caso, al fine di perseguire gli scopi di cui all’articolo del medesimo statuto.

3. Categorie di dati oggetto del trattamento

 Sono oggetto di trattamento i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo di residenza, indirizzo di posta elettronica, eventuale sito internet, profili sui social network, recapiti telefonici e telefax,.

4. Fonte dei dati oggetto del trattamento I dati oggetto di trattamento sono forniti dagli interessati.

5. Destinatari dei dati e responsabili del trattamento

Nel perseguimento delle finalità associative i dati degli associati potranno essere forniti a :

  • Pubbliche amministrazioni centrali (Dip. della Protezione civile presso la Pres. Cons. dei Ministri, Ministeri, Prefetture)
  • Pubbliche amministrazioni periferiche (Regioni,Comuni)
  • Istituto Assicurativo

6. Verifica e conservazione dei dati Il titolare del trattamento provvederà alla verifica dei dati ogni 10 anni al fine di provvedere a eventuali cancellazioni, rettifiche, correzioni.

7. Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto di:

a) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;

b) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;

c) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Qualora l’interessato intenda aderire all’Associazione Esperti in Protezione Civile – OdV, la mancata comunicazione dei dati personali impedirà l’instaurazione del rapporto associativo.

9. Profilazione e diffusione dei dati I dati personali oggetto di trattamento non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale automatizzato, ivi compresa la profilazione.

10.Destinatari e trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea I dati personali trattati dall’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti sono conservati sul territorio italiano senza trasferimenti verso paesi terzi o organizzazioni internazionali

Lettera nomina responsabile trattamento dei dati

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email

News

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »