Rapporto ISS COVID-19 n. 15/2021 – Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-COVID. Versione del 1° luglio 2021

E’ stato pubblicato sul sito della dell’Istituto Superiore di Sanità (https://www.iss.it) il rapporto Iss Covid 19 n.15/2021.
In questo testo si evidenzia che, la condizione di persistenza di sintomi covid , che può riguardare soggetti di qualunque età e con varia severità della fase acuta di malattia, è stata riconosciuta come una entità clinica specifica, denominata Long-COVID. Sebbene l’ampiezza dello spettro sintomatologico renda complesso definirne quadro clinico ed epidemiologia, la condizione ha un rilevante impatto clinico, che ha richiesto dal punto di vista della presa in carico appositi provvedimenti e stanziamenti e la creazione di percorsi locali di diagnosi e assistenza basati su un approccio multidisciplinare.
E’ raggiungibile al seguente indirizzo : https://www.iss.it/documenti-in-rilievo/-/asset_publisher/btw1J82wtYzH/content/id/5784702
fonte: Istituto Superiore di Sanità

scarica documento: https://epcv.it/wp-content/uploads/2021/12/Rapporto-ISS-COVID-19-15_2021.pdf

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Email

Articoli

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »