CORSI CESVOT

Carissimi Volontari,
inseriamo nel sito i corsi disponibili organizzati dal Cesvot per la formazione dei volontari, a cui noi possiamo aderire.
Qui di seguito la nota:

Gentilissim*,

sperando di fare cosa gradita vi comunichiamo che riprendono le nostre attività di formazione e che da oggi è possibile iscriversi al corso e al seminario elencati di seguito:

settembre/ottobre 2022
COPROGETTARE CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. STRATEGIE E STRUMENTI PER IL TERZO SETTORE
info e iscrizioni alla pagina: https://www.cesvot.it/formazione/corsi-di-formazione-e-seminari/coprogettare-con-la-pubblica-amministrazione-strategie-e-strumenti-il-terzo-1
 
5 ottobre 2022
DISABILITÀ. DISCRIMINAZIONE E TUTELA DEI DIRITTI
info e iscrizioni alla pagina: https://www.cesvot.it/formazione/corsi-di-formazione-e-seminari/disabilita-discriminazione-e-tutela-dei-diritti
 
Ad entrambi possono iscriversi i volontari candidati da enti del terzo settore iscritti ai registri regionali di volontariato, promozione sociale, cooperative sociali e iscritti all’anagrafe delle onlus, con volontari e sede in Toscana. Per gli altri enti iscritti al Runts info alla pagina: https://www.cesvot.it/consulenza/domande-frequenti/enti-di-nuova-costituzione-iscritti-al-runts.

L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e potrà essere effettuata solo online compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di Cesvot, previa registrazione all’area riservata MyCesvot.
 
Per ulteriori informazioni consultare i programmi in allegato e/o scrivere a formazione.territorio@cesvot.it
 
Un caro saluto,
Cristiana Guccinelli
 
Responsabile Settore Comunicazione, promozione, ufficio stampa, ricerca e documentazione
Cesvot – Centro Servizi Volontariato Toscana Organizzazione di volontariato (Odv)
via Ricasoli, 9 – 50122 Firenze
tel: 055 271731 – fax: 055 214720 – numero verde: 800 005363
e-mail: comunicazione@cesvot.it ricerca@cesvot.it
www.cesvot.it

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Email

Articoli

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »