Settimana nazionale della Protezione civile

settimana nazionale della protezione civile

RT settimana nazionale della protezione civileLa Settimana di Protezione Civile

Dal 10 al 16 ottobre si svolge la quarta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, durante la quale il Settore Protezione Civile di Regione Toscana ha organizzato un programma ricco di workshop per approfondire i temi chiave della protezione civile. Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici.

Gli eventi

Il Settore Protezione Civile di Regione Toscana ha organizzato i seguenti eventi in presenza. Ai meeting, sia in presenza che in videoconferenza diretta YOUTUBE (@protezionecivileregionetoscana), sarà possibile partecipare previa registrazione utilizzando l’apposito modulo online disponibile qui di seguito:

Modulo adesione

Ulteriori informazioni saranno disponibili alla seguente pagina: RT settimana nazionale della protezione civile

 

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Email

Articoli

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »