Il problema di coordinare volontari e professionisti durante un disastro

Dai terremoti agli incendi, dalle frane alle alluvioni, quando la macchina dei soccorsi si mette in poco la mancanza di coordinamento può farla inceppare. Ne parla il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, a 40 anni dalla fondazione del Dipartimento

FONTE AGI – Poche ore dopo il terremoto nel Centro Italia, decine e decine di mezzi e centinaia di volontari erano arrivati da ogni parte del Paese per prestare soccorso. “Un caos e uno spreco”, secondo il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, che ricorda ancora “le file di pick-up nuovi di zecca di associazioni di ogni sorta e gli uomini che non sapevano cosa fare mentre i vigili del fuoco scavavano anche a mani nude tra le macerie”.

Non una polemica nei confronti dei volontari, dice Cicchetti, ma un’esortazione a coordinare meglio le energie e, soprattutto, le risorse. “Non si possono vedere mezzi nuovi in dotazione a non professionisti, mentre i professionisti devono fare i conti con stanziamenti insufficienti” ha detto, intervenendo alla presentazione di ‘Apnea’, il libro di Virginia Piccolillo e Luca Cari che racconta le vicende dei vigili del fuoco che per primi entrarono nella Costa Concordia salvando decine di vite….
Clicca qui per l’articolo intero:
https://www.agi.it/cronaca/news/2022-05-01/problema-coordinare-volontari-e-professionisti-durante-disastro-16576151/

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Email

Articoli

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »