TRANSIZIONE DIGITALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

TECNOLOGIE PER CLIMA, AMBIENTE, MARE, ACQUE, CITTÀ, LAVORO, PRODUZIONI, GESTIONE E CONTROLLO DEI RISCHI NATURALI E DI NATURA ANTROPICA.

Earth Technology Expo è la prima e più completa esposizione delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU.

È la frontiera che stiamo superando per migliorare la vita dei cittadini e per aumentare la sicurezza dai grandi rischi naturali, per la buona gestione del territorio e per la modellistica più affidabile degli effetti del cambiamento climatico in corso, per la gestione dei beni culturali e della rete produttiva nazionale.

È l’Italia che sa affrontare la transizione digitale come straordinario supporto alla transizione ecologica.

È la rivoluzione digitale in corso che sarà rafforzata dalle reti della nuova generazione wireless a banda ultra larga e 5G, driver di accelerazione di un Paese moderno, sempre più green, rispettoso dell’ambiente e più sicuro.

fonte: Earth Technology Expo

Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
LinkedIn
Email

Articoli

Terremoto in Turchia e Siria: bilancio sale a oltre 23.700 morti

Il bilancio del terremoto che ha colpito Turchia e Siria continua a salire, con oltre 20.213 vittime in Turchia e altri 3.553 in Siria. Nel frattempo, c’è il rischio di un’epidemia di colera nella Siria devastata dal terremoto. L’Agenzia ONU World Food Programme ha fornito assistenza alimentare di emergenza a 115.000 persone in Siria e Turchia nei primi giorni dopo il terremoto.

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?

Leggi ancora »