I NOSTRI ARTICOLI
ARCHIVIO ARTICOLI PUBBLICATI

Terremoto Turchia e Siria. “Una catastrofe”
Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria il 7 febbraio 2023 è superiore a 12.000 morti. Nella sola Turchia, oltre 5.894 persone hanno perso la vita, mentre in Siria si contano 1.932 morti. La scossa ha provocato il crollo di centinaia di abitazioni e danni ingenti al patrimonio culturale.
Quale è stata la mobilitazione internazionale?
Guidance on Law and Public Health Emergency Preparedness and Response
Our Guidance on Law and Public Health Emergency Preparedness and Response can help governments to strengthen domestic laws, policies and plans for public health emergencies.

Gli attentati ai gasdotti North Stream e il gas in Europa
La mattina del 26 settembre 2022 diverse esplosioni hanno danneggiato (o forse compromesso per sempre) i gasdotti North Stream che dalla Russia porta(va)no il gas

RT Settimana della protezione civile
Settimana nazionale della Protezione civile RT settimana nazionale della protezione civileLa Settimana di Protezione Civile Dal 10 al 16 ottobre si svolge la quarta edizione

Corsi Cesvot
CORSI CESVOT Carissimi Volontari,inseriamo nel sito i corsi disponibili organizzati dal Cesvot per la formazione dei volontari, a cui noi possiamo aderire.Qui di seguito la

Iscrizione al Registro Nazionale del Terzo Settore
UN ALTRO PASSO AVANTI PER L’ASSOCIAZIONE DEGLI ESPERTI IN PROTEZIONE CIVILE Abbiamo ricevuto comunicazione che la nostra Associazione è stata iscritta al Registro Unico

Come prepararsi a un attacco nucleare
“L’Occidente dovrebbe prepararsi al rischio reale di una guerra nucleare”, titolava sabato scorso il Telegraph un articolo dell’esperto di armi Hamish de Bretton-Gordon. Non certo un titolo leggero o di sollievo, commenta l’Independent trattando l’argomento. Anche perché il quadro descritto da Bretton-Gordon appare chiaro: ha citato la tensione su Taiwan; i progressi dell’Iran e della Corea del Nord nello sviluppo di armi nucleari; le minacce, più o meno reali, di Vladimir Putin di usare armi nucleari contro Ucraina e Nato.

Presentazione del Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio – Edizione 2021
Webinar Il 7 marzo l’ISPRA ha presentato la terza edizione del Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: Pericolosità ed indicatori di rischio. L’edizione 2021 del

European Civil Protection and Humanitarian Aid Operations – Union Civil Protection Knowledge
Network
ISSUE 3 | DECEMBER 2021 Cari lettori,Il 2021 è stato un anno speciale per lo sviluppo della Rete della Conoscenza. Insieme al ns Stati membri,